Jeep Renegade: versatile su ogni tipo di strada
Di Nicoletta, scritto il 22 Settembre 2014Jeep Renegade è la prima Jeep costruita fuori dagli USA, precisamente negli stabilimenti italiani di Melfi, completamente rivoluzionati dal punto di vista tecnologico. E’ un fuoristrada che affronta senza alcun problema anche i percorsi più difficili, grazie anche a un angolo di attacco di 30° e uno di uscita di 34° che consentono di affrontare pendenze e discese assai impegnative.
Il comando per selezionare i vari tipi di terreno aiuta il guidatore a districarsi su neve, sabbia, fango. Gestire il passaggio dalle strade accidentate a quelle asfaltate è semplice: nel primo caso si apprezza di più la tenuta di strada, nel secondo la guida che risulta molto fluida e che pone la Jeep Renegade in posizione di sfida nel segmento dei piccoli SUV.
Il cambio automatico a nove rapporti assicura una notevole docilità di guida, mentre la compattezza del veicolo (4,23 m di lunghezza) lo rende adatto anche per le strade di città e di montagna.
I motori variano dal 1400 benzina MultiR da 140 CV sulla versione a due ruote motrici fino ai diesel 1600 e 2000 con una potenza da 140 a 170 CV e trazione 4×4.
Commenta o partecipa alla discussione

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!
[…] nel segmento C SUV urbano. Prodotto a Melfi sulla base del pianale B Wide identico a quello della Jeep Renegade, sarà commercializzato in più di 100 nazioni a partire dal febbraio 2015. Esisterà in due […]