IMU ADDIO: non lo paghi più anche sei hai 3 o più case I Ufficiale, basta avere la patente ed è fatta

IMU ADDIO: non lo paghi più anche sei hai 3 o più case I Ufficiale, basta avere la patente ed è fatta

Tasse e bollo auto (Corporate+)-solomotori.it

Tasse e bollo auto
Tasse e IMU (Corporate+)-solomotori.it

Arriva un nuovo IMU pari a zero: basta dimostrare la tua identità e non dovrai più cacciare un soldo, navigherai nell’oro e potrai comprare tutte le auto che vorrai.

Sappiamo bene che quando il cittadino medio italiano sente pronunciare le parole “Imposta Municipale Unica”, per lui lo svenimento è dietro l’angolo, proprio come il bollo auto.

Non è mai piacevole arrivare alle porte delle vacanze estive e dover cacciare soldi per l’Imposta sulla casa, specialmente quando bisogna prendere l’auto per andare in vacanza.

Questa imposta, comunque, si rivolge solamente a chi abbia una seconda casa. Ecco chi, invece, ne è esente. Ci sono dei casi in cui, infatti, è possibile azzerare il dovuto rispetto all’IMU.

Dalle decine alle centinaia di euro, l’IMU è un’imposta che viene spartita in due rate: la prima è dovuta entro il 16 giugno, la seconda deve essere pagata entro il 16 dicembre di ogni anno.

Imu addio

Questo accade per ogni anno di possesso dell’abitazione, e, nonostante sia così da sempre, molti cittadini cadono ogni volta dal pero, esattamente come accade per il bollo auto, con la differenza che si paga una sola volta all’anno. L’imposta, va detto, è dovuta solamente per le cosiddette seconde case, ovvero quelle che non costituiscono abitazione principale per il soggetto che è, quindi, tenuto a versare l’imposta, a differenza del bollo auto che va sempre pagato per ogni mezzo in possesso. Ci sono alcuni casi, però, in cui anche quella che dovrebbe essere considerata seconda casa è esente dal pagamento dell’imposta.

Nel caso in cui la casa sia occupata da una persona anziana, infatti, la questione può cambiare eccome: ecco come funziona quando un’unità immobiliare è detenuta da questa categoria di persone. Il caso in cui una persona anziana è esente dal pagamento dell’Imu non è così diffuso. Infatti, non basta avere il solo requisito anagrafico per evitare di versare soldi per l’Imposta sulla seconda casa.

Debiti, tasse e cartelle
Tasse da pagare (Canva)-solomotori.it

Basta la patente

Questa fattispecie va a verificarsi solamente nel caso in cui la persona anziana non sia più autosufficiente e sia costretta a trasferirsi presso una struttura in cui riceva cura e accudimento dalla stessa. In questo caso, in circostanze analoghe, chiunque avrebbe dovuto spostare la propria residenza presso la struttura e mantenere la casa di proprietà, che a quel punto sarebbe diventata vuota e seconda casa.

Quando, invece, questa precisa circostanza si verifica coinvolgendo anziani e persone con disabilità, la casa vuota rimane esente dal pagamento dell’Imposta in quanto continua ad essere considerata come prima casa, cosa diversa per il bollo auto che va sempre pagato finché il mezzo non compie trent’anni, dopo si riduce a qualche decina di euro.