Che cos’è il CCISS, il sistema per viaggiare informati

Che cos’è il CCISS, il sistema per viaggiare informati

Viabilità (Pexels)-solomotori.it

Viabilità
Viabilità (Pexels)-solomotori.it

Per non farsi trovare impreparati e ricevere tutte le informazioni per il viaggio: ecco il sistema a disposizione dell’utente.

I primi weekend di traversate estive verso le destinazioni delle ferie e delle vacanze, sono già stati inaugurati. Le strade e le autostrade italiane hanno già visto passare migliaia, forse milioni di italiani pronti a godersi questo caldo.

Comincia così il periodo più affollato dell’anno per strade e autostrade del Paese, e allo stesso modo, iniziano quei fastidiosi disagi tipici dei viaggiatori.

Traffico ai massimi livelli, code sotto il sole, rallentamenti in entrata e in uscita, cantieri di lavori infiniti e purtroppo anche incidenti.

Mai così utile in questo periodo di esodo estivo, il servizio a disposizione di tutti, completamente gratuito, ma soprattutto aggiornato, che fornisce informazioni sicure sulle condizione della viabilità italiana.

Per non viaggiare impreparati: il sistema CCISS

La nota sigla CCISS sta per Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale ed è il servizio, a disposizione degli utenti della strada, per ricevere in tempo reale, informazioni su traffico e viabilità nazionali. Istituito nel 1990 grazie anche alla volontà del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con lo scopo di recepire e coordinare le informazioni di viabilità e sicurezza stradale e di gestione del TIC Traffic Information Center.

Il CCISS ha sede presso il MIT a Roma in via Caraci. Attivo 24 ore su 24 tutti i giorni, grazie al lavoro di un call center, rintracciabile al numero gratuito 1518, vede la stretta compartecipazione alle sue attività di Polizia Stradale, Carabinieri, ma anche dell’ANAS, ACI, AISCAT, Autostrade per l’Italia e Infoblu. Il servizio del call center è disponibile sia da rete fissa che mobile e serve proprio all’utente per venire a conoscenza delle condizioni del traffico sulle reti stradali e autostradali italiane.

Traffico
Traffico (Pexels)-solomotori.it

Il modo per viaggiare informati

Lo stesso potrebbe essere utile anche al fine dell’effettuazione di rilievi e di segnalazioni che potrebbero essere utili per altri utenti, naturalmente verificate dagli agenti posti a controllo. Il servizio del CCIS non è erogato solo tramite il comodo call center ma anche attraverso un portale dedicato, CCISS Viaggiare Informati e Sicuri.

Le informazioni sono disponibili tramite l’app ufficiale iCCISS, con i bollettini TV, Rai Mobilità, Rai News24, Televideo Rai e addirittura attraverso il social X @CCISS_Ministero. Un modo unico e utile per tenersi davvero informati in caso di viaggio, per mettersi al riparo da eventuali disagi con la certezza di aver consultato l’unico servizio nazionale che controlla tutta l’infrastruttura stradale italiana.