Ufficiale, Cambio auto vietato: da Maggio non è più legale sulle nostra strade I Vigili avvoltoi, controlli a tappeto

Nuovo CdS e posti di blocco (Depositphotos)-solomotori.it
Con un comunicato ufficiale che sta letteralmente facendo impazzire i cittadini e guidatori, arriva la notizia che in molti non si aspettavano: addio al cambio delle auto.
Il caro cambio non si può più usare: da maggio viene proibito l’uso nelle strade del nostro Paese.
La notizia è di quelle disarmanti, a dir poco. Per ovvie ragioni, anche, se non sopratutto, perché porta un cambiamento che risulta essere epocale a tutti quelli che sono stati abituati per tutta una vita a guidare in un certo modo.
Si sta parlando dello storico cambio marcia che rappresenta uno dei simboli iconici della modalità stessa di guida: è un po’ come eliminare, senza mezzi termini, una parte fondante dell’auto in sé.
Il cambio, assieme allo sterzo, il freno a mano o i pedali, come anche il caro e vecchio motore che non sempre si trova davanti, è considerato uno degli elementi cruciali, essenziali e irrinunciabili dell’auto. Eppure, sembra che non sia più così.
Da maggio è illegale
Ma come mai si è arrivati a questa decisione, il che è folle, ma la verità su questa trasformazione senza dubbio, sarà di certo epocale e rivoluzionaria. A far cambiare rotta sul ‘cambio’ è stata una idea brevettata di recente dell’azienda Ford. Uno dei brand americani delle auto più storici di sempre, infatti, ha brevettato un nuovo sistema di cambio rivoluzionario: un nuovo meccanismo innovativo che per modalità di uso, stile di design e performance, cambia del tutto la rotta della guida.
Il suo nome è Shifter Assembly for Electric Vehicle, ed è stato pensare per garantire una simulazione dei cosiddetti feedback di un cambio manuale di tipo ‘classico’, ma in modalità 100 per cento elettronico. La differenza è che rispetto al sistema tradizionale che si usano segnali elettronici per ‘ricreare’ una sensazione ‘classica’ che è tipica dalle guida di tipo manuale.
Il futuro
Anche considerato che ad oggi, per esempio, negli Usa solo il 18 per cento usa il cambio manuale e molti non lo hanno mai usato, la sfida di Ford è nel far abbracciare le due ‘culture’ insieme, producendo sensazioni duplici, al tempo stesso però Ford ha pensato questo per paesi come l’Italia e l’UE dove il cambio manuale è ben radicato.
In questo senso, anche se alcuni considerano questo tipo di cambio come un ‘cambio fake – manuale’, la sfida e l’ambizione di Ford è proprio quella di mettere in un colpo solo le due esperienze. Al contrario di quanto alcuni pensano in effetti col nuovo cambio fake – manuale, verrebbe di fatto superato il concetto di cambio automatico, ma lasciato una versione unica.