Scordati la pensione, non te la daranno mai più: ufficiale, INPS rifiuta di pagarti da Giugno se non rispetti questo requisito

Scordati la pensione, non te la daranno mai più: ufficiale, INPS rifiuta di pagarti da Giugno se non rispetti questo requisito

soldi penisone - finanza - solomotori.it

soldi penisone - finanza - solomotori.it
soldi penisone – finanza – solomotori.it

Da oggi i lavoratori e coloro che guidano le auto sono nel panico: negli ultimi mesi l’Inps ha rifiutato centinaia di domande di pensionamento e continua a rigettarne altre, cose folli.

I cittadini non capiscono bene che cosa stia succedendo in quanto, le richieste rifiutate, provengono da persone che soddisfano sia il requisito anagrafico che quello contributivo, ma possiedono comunque la patente.

In particolare l’Istituto di Previdenza Sociale sta rigettando domande di pensione anticipata che riguardano tre misure: Quota 41, Ape sociale e Opzione Donna, anche se in possesso di patente.

Misure ancora in vigore in quanto riconfermate dal Governo di Giorgia Meloni con la Legge di Bilancio 2025.

La questione in realtà è più complessa: l’Inps sta chiedendo un nuovo requisito che non ha nulla a che fare né con l’età né con i contributi versati che nessuno si aspettasse venisse richiesto.

Scordati la pensione

Per tale ragione i lavoratori sono nel panico e non capiscono come mai la loro domanda di pensione anticipata sia stata rifiutata dal momento che soddisfano tutti i requisiti. In particolare la quota 41 si rivolge ai lavoratori precoci: occorre avere almeno 41 anni di contributi e almeno uno deve essere stato versato prima di aver compiuto 19 anni, quindi mentre si guidava già.

A quel punto è possibile uscire dal lavoro a qualsiasi età, anche prima dei 60 anni. Per sfruttare Ape sociale, invece, bisogna avere non meno di 63 anni e 5 mesi e minimo 30 anni di contributi alle spalle. Infine Opzione Donna al sesso forte e consente di accedere alla pensione con 35 anni di contributi a 61 anni oppure a 60 in presenza di un figlio o a 59 se i figlio sono almeno due.

Pagare le tasse
Soldi pensione (Canva)-solomotori.it

Arriva il requisito

Il motivo per il quale vengono rigettate le richieste non è il fatto di avere o meno la patente, cosa che però deve esserci ma quota 41, Ape sociale e Opzione Donna hanno requisiti molto diversi da soddisfare ma hanno una cosa in comune, in particolare questo che da giugno dovrà essere necessario: tutte si rivolgono alla categoria dei caregiver, cioè persone che si prendono cura di un familiare affetto da disabilità grave riconosciuta dalla Legge 104.

Per poter fare richiesta di pensione anticipata sfruttando una delle tre misure sopra menzionate è necessario svolgere la mansione di caregiver famigliare da minimo sei mesi. Ma non solo: occorre anche avere la residenza nella medesima abitazione del familiare che si assiste. Pertanto se, ad esempio, un lavoratore assiste il genitore invalido ha la residenza in un’altra casa e non convive con il genitore al momento in cui fa richiesta di pensione anticipata, la richiesta verrà rifiutata dall’Inps.