Durata batteria auto, i consigli pratici per farla durare molto di più

Durata batteria auto, i consigli pratici per farla durare molto di più

Batteria auto

Batteria auto
Batteria auto

È una componente fondamentale per il funzionamento dell’auto, ma ha un limite: ha un’inizio e una fine, ma qualcosa si può fare.

Tra gli eventi spiacevoli che possono interessare da vicino la vita di un’automobilista, c’è quello che chiunque vorrebbe evitare per non ritrovarsi da solo, a piedi, su una strada dove il traffico scorre veloce.

Cara e vecchia batteria dell’auto, è lei la protagonista di qualche problema indesiderato che può presentarsi al conducente.

Almeno una volta, a chiunque, è capitato di essere rimasto in panne per strada perché la batteria aveva esaurito il suo tempo massimo.

Si tratta di una caratteristica connaturata inevitabilmente all’auto e al suo utilizzo, ha un inizio e una fine, ma non per questo si può tentare di far sì che funzioni nel massimo dell’efficienza e che duri più tempo possibile. Come fare? Servirà semplicemente seguire alcuni consigli pratici che ne allungheranno al massimo la vita.

Batteria auto: come farla durare di più

La prima raccomandazione riguarda proprio il momento dell’acquisto della batteria dell’auto. Preferire batterie dalla tecnologia più evoluta, per supportare tutte le funzione delle moderne auto, come lo Start&Stop, dalla maggiore durate e anche resistenza, rispetto alle classiche e più tradizionali: batterie EFB (Enhanced Flooded Battery) e AGM (Absorbent Glass Mat).

Il secondo consiglio riguarda un errore molto comune al momento del montaggio della batteria sostituita. In molti, per far spazio alla più moderna batteria, rimuovono rivestimenti e componenti nel vano motore. Questo è lo sbaglio da non fare se non si vuole accorciare la vita della batteria che durerà di più se protetta dal rischio di sbalzi termici, dal calore del motore.

Controllo carica batteria
Controllo carica batteria (Depositphotos)-solomotori.it

Alcuni consigli pratici per allungarle la vita

Non solo, essenziale è assicurare il posizionamento stabile e fermo nel vano perché le vibrazioni apportano danni alla batteria, specie in fatto di durata. Un’altra raccomandazione pratica riguarda nuovamente il momento della sostituzione. Quando si installa una batteria nuova, è essenziale non andare di fretta.

Sembrerà strano ma nonostante la batteria sia nuova di zecca, l’ideale sarebbe caricarla prima di montarla affinché abbia il pieno di energia. E anche se non stiamo parlando di batterie di auto ev, sarebbe davvero ottimale, quando l’auto è a riposo nel garage di casa, pensare di ricaricare regolarmente la batteria, attraverso l’ausilio di un pratico e comune caricabatterie.