ULTIM’ORA MINISTERO DEI TRASPORTI: Ufficiale Codice della Strada, annuncio di Salvini, ecco la nuova regola

Il nuovo Cds apporterà molte modifiche alle norme in vigore (Web)
La sicurezza stradale è l’obiettivo delle istituzioni: dopo la riforma del Codice, un nuovo annuncio per cittadini e conducenti.
Se gli automobilisti e i conducenti pensavano di aver finito con novità e aggiornamenti relativi alle norme stradali, da conoscere, fare proprio e rispettare per evitare sanzioni e multe costose, si erano sbagliati.
La riforma del Codice della Strada, entrata ufficialmente in vigore nel dicembre 2024, con l’intento di incrementare la sicurezza della circolazione, attraverso un sistema di regole più efficaci e di sanzioni più restrittive, non ha concluso di certo il lavoro.
Istituzioni e MIT Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono continuamente al lavoro per migliorare l’esperienza dei conducenti sulla strada, per renderla davvero sicura e per aggiornare lo schema normativo secondo l’evoluzione dei tempi e delle tecnologie.
Un obiettivo fortemente voluto, proprio come la riforma del Codice, dal Ministro dei Trasporti in carica, il leader della Lega, Matteo Salvini, che sembra essere protagonista, di un annuncio molto importante, che di certo farà più che piacere agli italiani.
Ultim’ora Codice della Strada: l’annuncio di Salvini
L’introduzione del rinnovato sistema di regole e di sanzioni più dure previsto dalla riforma del CdS di dicembre 2024, sembra stia portando i primi frutti. Se all’inizio la riforma ha destato dubbi e incertezze, si può affermare che ora i conducenti si sono quasi abituati alle nuove disposizioni.
L’idea che per certe infrazioni, guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, cellulare al volante, le più gravi, i risvolti possano essere davvero pensanti. Ma non solo, anche per le violazioni del Codice più comuni, sembra che il prezzo da pagare sia comunque alto.
Una buona notizia per cittadini e conducenti
Deterrenti che sembrano essere efficaci. A parlare sono i dati che mostrano un netto miglioramento rispetto agli stessi mesi negli scorsi anni. Questi primi mesi del 2025, il numero di incidenti sulla strada sembra essere più basso rispetto a quello del 2024. Il raggiungimento di un obiettivo a cui il Ministro applaude.
Se già all’inizio dell’anno un -5,5% di sinistri e un -20,4% di morti sulle strade rispetto al 2024, aveva confermato l’utilità come deterrente dell’inasprimento delle sanzioni, l’ultimo semestre analizzato, secondo i dati della Polizia Stradale, parla di 87 morti e 56 feriti in meno rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. Un traguardo da sottolineare e soprattutto da annunciare visto che l’intento sembra essere stato raggiunto.