Accelerazione da 0 a 100 km/h: domina la McMurtry Spéirling | Li raggiunge in 1,6 secondi

McMurtry Spéirling- fonte wikimedia- solomotori.it
Questo meraviglioso esemplare riesce a raggiungere la velocità di 100 km/h in appena 1,6 secondi. Vediamo però la top 10 di questa speciale classifica.
Le auto veloci occupano da decenni un posto centrale nell’immaginario automobilistico e continuano a rappresentare un settore distintivo dell’industria. Fin dalle origini delle competizioni motoristiche, la ricerca della velocità ha spinto i costruttori a sviluppare soluzioni tecniche sempre più avanzate. Motori ad alte prestazioni, materiali leggeri e aerodinamica raffinata hanno contribuito a creare veicoli capaci di raggiungere velocità elevate, stabilendo record e fissando nuovi standard di riferimento.
Il fascino delle auto veloci si riflette anche nell’evoluzione tecnologica. Dalle prime supercar con motori aspirati fino ai moderni propulsori ibridi e elettrici ad alte prestazioni, la velocità è stata accompagnata da un costante processo di innovazione. Sistemi di controllo elettronico, freni potenziati e pneumatici specifici hanno reso possibile gestire potenze sempre maggiori in condizioni di sicurezza crescente.
Oltre all’aspetto tecnico, le auto veloci hanno avuto un impatto economico e culturale rilevante. I marchi che producono supercar e hypercar si sono consolidati come simboli di prestigio e innovazione, alimentando interi settori legati al lusso e al design. Le competizioni sportive, come la Formula 1 e le gare di endurance, hanno inoltre rappresentato un laboratorio di sperimentazione, trasferendo soluzioni tecniche dai circuiti alle strade.
L’accelerazione, un aspetto fondamentale
Manco a dirlo, è ovvio che uno degli aspetti più importanti per capire se una macchina sia veloce oppure no è dato dall’accelerazione.
Questa in pochi secondi può raggiungere una velocità enorme, quando appunto le auto sono davvero veloci. Ad esempio la supercar che ha i dati migliori in tal senso è la McMurtry Spéirling, una bestia da ben mille Cv in grado di arrivare a 100 km/h in appena 1,6 secondi.
Le altre auto al top sull’accelerazione
Ci sono tante altre supercar poi che riescono a raggiungere le velocità di 100 km/h in pochissimo tempo. Ad esempio troviamo la Dodge Challenger SRT Demon 170, che ci impiega 1,7 secondi.
Poi c’è la Aspark Owl, 1,8 secondi, seguita dalla Rimac Nevera, sugli stessi tempi, e la Pininfarina Battista, 1,9 secondi.