Patente B a 17 anni: l’Unione Europea dice sì, ma si potrà guidare solo se accompagnati da un conducente esperto

Patente B a 17 anni: l’Unione Europea dice sì, ma si potrà guidare solo se accompagnati da un conducente esperto

Patente B- wikimedia- solomotori.it

Cambia l’età per poter conseguire la patente: non più a 18, ma a 17. I ragazzi però potranno guidare solo se accompagnati da un conducente esperto fino alla maggior età.

La patente B è il documento che permette di guidare le autovetture e alcuni altri tipi di veicoli. In Italia può essere conseguita a partire dai 18 anni, età in cui una persona raggiunge la maggiore età e acquisisce una serie di nuovi diritti e responsabilità. Ottenere la patente rappresenta un passo importante nella vita di molti giovani, poiché consente di spostarsi in modo autonomo e di gestire con maggiore libertà le proprie attività quotidiane.

Per ottenere la patente B è necessario superare due prove: un esame teorico e uno pratico. L’esame teorico valuta la conoscenza del Codice della Strada, dei segnali stradali e delle norme di comportamento alla guida. L’esame pratico, invece, serve a verificare la capacità di condurre un veicolo in sicurezza e nel rispetto delle regole. Prima di sostenere le prove, è previsto un periodo di formazione presso un’autoscuola o come candidato privatista.

Con la maggiore età e la possibilità di conseguire la patente, i giovani possono iniziare a guidare automobili con determinate caratteristiche tecniche, stabilite dalla legge. Tuttavia a quanto pare qualcosa sta per cambiare. L’Unione Europea infatti sta per modificare questa legge. Vediamo che cosa sta succedendo.

Patente a 17 anni, arriva il sì dell’Unione Europea

Stando alle ultime novità, l’Unione Europea è pronta a cambiare l’età per permettere ai giovani di prendere la patente di guida delle automobili.

Infatti ormai è dato per scontato che si potrà conseguire tale certificato già a partire dal compimento dei 17 anni. Un anno prima rispetto ai 18 dunque, anche se ci saranno alcune restrizioni.

Giovane ragazza alla guida di una macchina- fonte flickr- solomotori.it

I ragazzi potranno guidare solo se accompagnati

Sebbene i 17enni come abbiamo visto potranno conseguire la patente, questi potranno guidare solamente se accompagnati da un guidatore esperto.

Tale regola varrà appunto fino alla maggior età, quando invece ci si potrà mettere al volante in maniera indipendente.