“In pensione a 60 anni”: ufficiale dal 12 Maggio basta presentare la patente I Non servono neanche i contributi

“In pensione a 60 anni”: ufficiale dal 12 Maggio basta presentare la patente I Non servono neanche i contributi

Pensione di vecchiaia (Corporate+)-solomotori.it

Pensione di vecchiaia
Pensione di vecchiaia (Corporate+) – solomotori.it

Il traguardo del pensionamento, dopo anni intensi di lavoro, sembra davvero irraggiungibile, ma forse un modo per arrivarci prima, c’è.

Dopo aver lavorato anni e anni, si può dire davvero una vita, la maggior parte dei lavoratori sogna di potersi ritirare dal mondo professionale in un’età decente per potersi godere il riposo meritato.

In passato le cose sono state davvero molto più semplici. Le misure previdenziali erano molto più flessibili e andare in pensione forse non appariva così difficile come lo è oggi.

C’è chi si mette a contare gli anni di lavoro accumulati, chi conta gli anni anagrafici e non vede l’ora di smettere di lavorare. Ma quando? C’è una sola speranza di poter andare in pensione in età non troppo avanzata?

È essenziale chiarire però che esiste un limite minimo per quanto riguarda i contributi al fine di poter ottenere la pensione di vecchiaia e che è fissata ad almeno 20 anni. Quindi quando si parla di pochi contributi, parliamo di un numero ben preciso. Ma quali sono le opzioni dunque per andare in pensione a 60 anni?

Andare in pensione: e se si potesse a 60 anni?

Non sono moltissime le carte da poter giocare in questi casi. Se il numero di contributi accumulati è pari o comunque intorno alla cifra dei 20 anni, c’è comunque una possibilità da poter sfruttare, naturalmente previo alcuni requisiti specifici. Controlla se sei tra i fortunati.

Beneficiarie di questa possibilità infatti le donne con invalidità pari almeno all’80% e con età minima di 56 anni che inoltre devono aspettare almeno 12 mesi per potere ottenere l’assegno di pensione. Gli uomini possono beneficiare ugualmente di questa possibilità ma solo al compimento dei 61 anni.

Patente di guida
Patente di guida (Depositphotos)-solomotori.it

 Ti basta presentare questo documento

Naturalmente più aumenta il numero di contributi sulle spalle, più possibilità si aprono per andare in pensione a 60 anni. Non dimentichiamo per esempio la tanto adoperata Opzione donna, che però comporta altri specifici requisiti. E ancora di pensione anticipata ordinaria o di Quota 41.

Quello che non dovrai proprio dimenticare è portare con te qualcosa di destramente necessario ai fini dell’identificazione e dell’inoltro della documentazione. Se fossi momentaneamente sprovvisto della tua carta d’identità, perché magari è scaduta da poco oppure l’hai dimenticata a casa, nessun problema, ti basterà presentare la patente, quale documento di riconoscimento per presentare la domanda presso qualsiasi CAF o patronato.