Noleggio auto 2021: lo Stato dà, le banche tolgono?
Le nuove norme sullo scoperto di Conto Corrente rischiano, in questo momento di crisi, di aggravare la posizione dei piccoli correntisti. Con gravi effetti principalmente sui contratti dei servizi di Sharing e Noleggio. La buona notizia è durata lo spazio di un mattino: il raggio di sole, quasi insperato, della apertura da parte del Governo…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 07 Gennaio 2021
Delivery e moto: passione ed Impresa nelle strade del Lockdown
Il Covid ha favorito il “B2B” in moto per il trasporto di merci ed il mercato offre ora diversi modelli a vocazione professionale. Quali prospettive per un neoimprenditore “a Due Ruote”? L’allerta Covid, il Lockdown e la mobilità ristretta esclusivamente alle attività lavorative – dall’inizio di questo 2020 – hanno lanciato il Delivery su Due…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 09 Novembre 2020
Governo, cosa non si farebbe per noleggiare le elettriche?
Il DL “Semplificazioni”, cioè il 76/2000 appena passato in Senato, corregge a prima vista una indicazione anacronistica. Tuttavia, a voler lanciare una interpretazione maliziosa, il provvedimento sembra più un incentivo alla diffusione del mezzo elettrico. Con qualche potenziale effetto collaterale sui contratti di Noleggio “convenzionali”. Legge 15 gennaio 1992, N.° 21, Art. 8, Comma 1:…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 14 Settembre 2020
Altro in: LegislazioneAgosto ed incentivi: l’effetto ottico, ultima spiaggia di un mercato in crisi
Non è casuale l’escamotage di Marketing governativo nel far partire questo mese i nuovi Bonus rottamazione. Ma al di là delle percentuali, è la conferma di una resa annunciata di fronte al tracollo. Lo voglio azzardare da subito: scommetto un caffè con uno dei miei amici venditori che le immatricolazioni Agosto 2020 segneranno un fantastico…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 21 Agosto 2020
Altro in: NotizieNiente soldi ma “Notti Bianche” dell’Automotive, per salvare il settore
Mercato ed incentivi: la politica dell’Automotive in Italia si declina in decine di sigle che si uniscono in una sola voce esclusivamente quando si tratta di battere cassa con il Governo. Il disastro del settore nazionale ha come causa scatenante le crisi internazionali, ma amplificato da inettitudini tipicamente nostrane. Fare corpo unico e manifestare non…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 01 Giugno 2020
Altro in: NotizieMa quale E-commerce: I Dealer “4.0” devono avere una Web Radio!
Lo avevamo anticipato in un precedente Post: la radio non conosce crisi, e soprattutto durante il Lockdown ha aumentato la propria audience storica per la sua capacità di essere universalmente fruibile, interattiva, ed infine aperta davvero a tutti. E nella ripresa dalla emergenza sanitaria, dato il minor impegno economico di costi pubblicitari e di gestione,…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 27 Aprile 2020
Altro in: NotizieCOVID-19 e Automotive: lettera all’auto che verrà
Tante crisi si sono abbattute sul mondo dell’auto, dal Dopoguerra ad oggi. La più grave sembra quella legata al COVID-19 perché, pur non diretta contro l’Automotive, trasformerà le prospettive ed i bisogni dei consumatori, oltre che la domanda di mobilità globale. Povera auto. Davvero. Sei passata attraverso la guerra del Kippur, la crisi di Suez,…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 20 Marzo 2020
Altro in: NotizieNo al Salone di Ginevra? Meno male! Ora l’auto torni per strada!
La cancellazione del Salone di Ginevra 2020 causa “CoronaVirus” può sembrare una catastrofe, ma in realtà i Costruttori – che da diverso tempo hanno perso un po’ dell’immagine storica presso gli Automobilisti – possono trasformare l’evento in una irripetibile occasione per ritornare “accanto” al Cliente tradizionale, con manifestazioni ed eventi più legati al territorio Il…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 05 Marzo 2020
Altro in: NotizieCoronavirus: Ed ora, tutelare l’Automotive e “liberare” il trasporto privato
La psicosi da coronavirus è soprattutto un rischio per la mobilità ed i trasporti, da quello delle merci a quello delle persone. I danni potenziali per tutta l’economia si riverseranno anche sul comparto automotive. I suggerimenti per affrontare alcune conseguenze possibili. Codogno (Lodi) non è solo il presunto focolaio del coronavirus in territorio italiano. E’…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 28 Febbraio 2020
Altro in: NotizieAston Martin e Brough Superior: Her Majesty “the Bike”!!!
Esisteva solo una moto in grado di impersonificare la “Rolls Royce” delle due ruote. Era la “Brough Superior”. Oggi avrebbe compiuto 100 anni, poiché la Casa fu fondata da George Brough a Nottingham nel 1919. Lo stesso Brough chiese il consenso della Casa della Vittoria alata per poter definire le proprie realizzazioni come le “Rolls…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 25 Ottobre 2019