Moto Guzzi e 2019: quanti anniversari nel segno del “V”
Moto Guzzi: un pezzo di storia e società italiana. Le vedi tutti i giorni, solide e poderose. Appaiono e sono ormai nell’immaginario collettivo delle realizzazioni eterne e senza tempo. Il bicilindrico a “V” trasversale frontemarcia (come dicono quelli bravi) visibile da ogni lato delle Guzzi, il suono inconfondibile, quello stile “Made in Italy” unico di…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 18 Marzo 2019
Altro in: MotoIso “Grifo” e Bizzarrini “5300 GT Strada”: gemelle diverse
1939, ottanta anni fa: partiva da Bolzaneto (Genova) l’avventura imprenditoriale a tratti leggendaria di un giovane Ingegnere di Desio, Renzo Rivolta. Acquisendo la “Isothermos”, una impresa specializzata nell’isolamento termico e nelle applicazioni domestiche ed industriali, l’uomo gettò il primo seme di una vicenda a tratti leggendaria, come sempre accadeva nell’Italia Post bellica dove a bilancio…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 05 Marzo 2019
Altro in: NotizieSuzuki SJ, storia “integrale” di una piccola peste
Chi è appassionato di storia dell’auto, ed ama inoltre le “Fuoristrade” o meglio le “fuoristradine” conosce bene due date: 1982, anno in cui la Suzuki presenta sul mercato la “Sj”; ed il 1989. Esatto, trenta anni fa, quando la stessa Suzuki, lanciando la “Vitara” un anno prima, di fatto decreta l’uscita dalla commercializzazione della “Suzukina”….
Di Riccardo Bellumori, scritto il 10 Gennaio 2019
Altro in: Fuoristrada, NotizieTrends del mercato auto: vincerà il brand o il value for money?
Molti Consumatori che ricordano di aver sentito ripetere insistentemente il termine “Brand” dalla fine degli anni Novanta, potrebbero credere che questa sia l’ultima moda (passeggera) del Marketing, data il relativamente recente dibattito in tema. Invece il “Brand Management” è piuttosto “vecchio”, dato che è uno Skill approfondito ed applicato fin dagli anni ’30 dalla Procter&Gamble, la famosa Global…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 13 Novembre 2018
Altro in: NotizieQuel pasticciaccio brutto dell’Euro 3 che uccise il mercato auto (nel 2019)
Fino ad Ottobre 2018 compreso in Italia sono state immatricolate nuove auto per complessive 1.633.364 di unità. Un numero di poco inferiore al complessivo degli stessi 10 mesi del 2017. Questo riporta un Outlook del Centro Studi Promotor. Risultato lusinghiero se si pensa al fatto che quest’anno non ha operato lo scriteriato (secondo me) “Super ammortamento”…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 07 Novembre 2018
Auto e Informazione: è ora di far nascere la prima “Motor Radio”.
La radio in Italia non conosce crisi. La sua diffusione è costante, i dati di ascolto in buona crescita, e così di conseguenza la raccolta pubblicitaria. E se nascesse davvero una “Motor Radio” dedicata esclusivamente al mondo Automotive? Radiomonitor, una ricerca periodica sull’Audience radiofonica di GfK Eurisko, conferma la crescita di ascolti e di raccolta pubblicitaria…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 21 Settembre 2018
Altro in: NotizieElon. Quel grandissimo figlio di…. Lehman
Tesla. Nikola. Faraday. Non lo sapevo ancora, ma mi mancava una “Ampere Motors”, che in effetti esiste e realizza in America una simpatica e performante “3 ruote”. Tacendo della “Volt” di Chevrolet, in quanto ogni realizzazione elettrica della GM, dopo il flop della “EV1” va guardata con una certa apprensione. E i poveri Edison e…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 03 Settembre 2018
Altro in: NotizieIl “New Deal” delle auto elettriche: la “Griffe” diventa più importante del Brand?
Bei tempi. I più si ricorderanno sicuramente la “M” di Motorsport, la divisione sportiva di BMW che firmava dal 1972 le versioni sportive della Casa Bavarese. Ed ovviamente l’Abarth per la Fiat. Ma in questa classifica delle “firme dell’eccellenza” nel settore Auto, andando a memoria c’erano la Mulliner Park per la Rolls Royce; a Ghia…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 28 Agosto 2018
Altro in: NotizieAlfa 75. Nostalgia canaglia
Il 1985 fu anno davvero speciale, per me. Per la prima volta “mi dichiarai” ad una bellissima coetanea adolescente, mentre per la sua ultima volta in carriera Niki Lauda vinceva in F1 prima di ritirarsi definitivamente dal Circus, Ducati preparava con la magica 750 F1 le vittorie in America dell’anno successivo, ed infine Alfa Romeo…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 27 Agosto 2018
Altro in: NotizieGiugiaro: quel ragazzo genio di 80 anni
Quando fu presentata la “Bizzarrini Manta” nel 1968, la rivista Motor Trend lo definì “il ragazzo genio”. Non aveva ancora compiuto 30 anni, ma quel giovanotto talentuoso che aveva incantato un altro genio come Dante Giacosa (che lo volle nel Centro Stile Fiat) prima di quella Manta aveva già salito a passo doppio la scala…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 07 Agosto 2018
Altro in: Notizie