Auto ecologiche
Tazzari Zero, progetto d’auto elettrica made in Italy
Torniamo a parlare di auto elettriche. Qualche giorno fa vi anticipammo l’imminente uscita di Quicc, l’auto elettrica realizzata in Danimarca. Ogg invece vi parliamo di un progetto tutto italiano: la Tazzari Zero. Si tratta di una due posti elettrica ad alte prestazioni: 90 km/h orari di velocità massima e raggiunge i 50 km/h in meno…
Di Davide Reinato, scritto il 08 Ottobre 2008
Nissan per l’ambiente (e per se stessa)
Rispetta l’ambiente e otterrai due risultati: primo, respirerai meglio; secondo, venderai di più. È una regola che vale per le Case automobilistiche, alla quale la Nissan non si sottrae. Infatti, introduce progressivamente nei propri stabilimenti internazionali tecnologie all’avanguardia nei reparti verniciatura: l’obiettivo è ridurre il consumo energetico, le emissioni di CO2 e i solventi di…
Di Alessandro A., scritto il 24 Settembre 2008
Altro in: Auto ecologicheSistema Stop-Start: buon sistema o una bufala?
BMW ha annunciato che il sistema Stop-Start, già presente sulle auto equipaggiate con motori a quattro cilindri, sarà implementato anche sulle auto con motori V6. Il pacchetto Efficient Dynamics offre una riduzione dei consumi che si attesta intorno al 4%, con punte del 6% sul tratto cittadino. Il funzionamento del sistema Stop-Start è semplice: una…
Di Davide Reinato, scritto il 18 Settembre 2008
L’auto elettrica di Pininfarina in vendita nel 2009
Proseguono senza sosta gli sviluppi della nuova auto elettrica firmata Pininfarina-Bollorè. Si fermano così le voci di abbandono di tale progetto dopo la prematura scomparsa del CEO, Andrea Pininfarina. La Joint Venture tra Bollorè e Pininfarina sembra invece andare a gonfie vele, tanto da essere pronta addirittura per l’estate prossima, anche se non si conoscono…
Di Davide Reinato, scritto il 03 Settembre 2008
Altro in: Anteprime, Auto ecologicheIveco Daily ibridi: 15 tonnelate di Co2 in meno in un anno
Anche la linea Daily di Iveco sta per essere coinvolta nella rivoluzione dell’ibrido. In questi giorni, sono partiti i primi test su strada di dieci veicoli. Il tutto, organizzato con la preziosa collaborazione di FedEx Express, che utilizzerà i mezzi tra Milano e Torino. Gli Iveco Daily montano propulsori diesel-elettrici che consentono un risparmio del…
Di Davide Reinato, scritto il 14 Luglio 2008
Prime immagini ufficiali della Ferrari California
Stupenda, come solo una Ferrari può essere. La Casa del Cavallino Rampante ci svela il suo nuovo gioiello, che si chiamerà Ferrari California. La linea sinuosa di questa Ferrari è un vero e proprio capolavoro, che dal vivo potremmo vedere solamente a Parigi il prossimo settembre. La piccola della Casa di Maranello monta un propulsore…
Di Davide Reinato, scritto il 13 Maggio 2008
Kia Picanto Bi-Fuel, consumi ridotti del 40%
La Kia Picanto si rinnova e lo fa in grande stile. La casa coreana lancia la versione 2008 della piccola city car aggiungendo una chicca alla normale produzione: la Picanto Bi-Fuel, dotata di doppia alimentazione a benzina e Gpl. La novità del bi-fuel è accompagnata anche da una nuova trasmissione automatica e due nuove cilindrate….
Di Davide Reinato, scritto il 09 Maggio 2008
Etanolo vera alternativa alla benzina?
Il caro petrolio ci sta portando sempre più alla ricerca di nuove soluzioni per alimentare il parco auto che ci costa un occhio della testa ogni giorno. La soluzione potrebbe essere nell’etanolo? Per chi non lo conoscesse, si tratta di un alcool molto simile a un idrocarburo, con la differenza che l’etanolo contiene anche ossigeno e…
Di Davide Reinato, scritto il 22 Aprile 2008
Altro in: Auto ecologiche, CuriositàLa Danimarca punta all’auto elettrica
La Danimarca ha un progetto ambizioso: dire addio al petrolio entro il 2010. Per una porta che si chiude, si apre un portone. Entro la stessa data, devono essere realizzati 500.000 punti per ricaricare le batterie delle auto elettriche durante la notte. In parole spicciole, la Danimarca spalancherebbe le porte alle autro elettriche, in barba…
Di Davide Reinato, scritto il 10 Aprile 2008
Altro in: Auto ecologiche, CuriositàIl diesel affanna il nostro cervello
Un gruppo di scienzati olandesi ha pubblicato una ricerca secondo la quale i gas di scarico emessi dai motori diesel provocano una reazione del cervello che può avere effetti dannosi a lungo termine proprio sulle funzioni cerebrali. Altri studi in passato confermavano queste teorie, ma questa è la prima volta che i ricercatori hanno trovato…
Di Davide Reinato, scritto il 11 Marzo 2008
Altro in: Auto ecologiche