Auto ecologiche
Le 5 ragioni per comprare un veicolo elettrico nel 2019
Sempre più automobilisti sono interessati all’auto elettrica, un tempo status symbol, oggi comune alternativa alle convenzionali diesel e benzina. Per certi versi le più alte barriere all’acquisto dell’elettrico rimangono il prezzo dei modelli e la scarsa rete di colonnine di ricarica, che ne pregiudica l’autonomia. Le motivazioni che spingono una persona all’optare per la scelta…
Di Ale da Meccamico, scritto il 23 Settembre 2019
Altro in: Auto ecologiche, NotizieLightyear One: la prima auto elettrica che si ricarica con pannelli solari
Arriva dall’Olanda Lightyear One, un nuovo concept di veicolo alimentato da batterie ricaricabili con 5 metri quadri di pannelli solari posti sul cofano anteriore e posteriore e sul tetto (ma anche in maniera più tradizionale con una tradizionale presa domestica da 230 Volt). Sarà commercializzata nel 2021, con una serie di 100 esemplari a un…
Di Nicoletta, scritto il 30 Giugno 2019
Altro in: Auto ecologichePeugeot 208, ora in versione elettrica
Per la precisione si chiama Peugeot e-208, ed è un modello a motorizzazione 100% elettrica capace di offrire anche vivacità e piacere di guida. Rispetto a un’auto ibrida consente infatti una guida scorrevole e priva di scatti, abbinata a un’accelerazione agile grazie alla coppia motore immediata. Il motore è però silenzioso e ovviamente le emissioni…
Di Nicoletta, scritto il 02 Maggio 2019
Altro in: Auto ecologicheCon Tesla Wall Connector l’auto elettrica può essere ricaricata dovunque
Tesla ha lanciato una nuova generazione di caricabatterie per auto elettriche che permette di effettuare il “pieno” anche a casa, senza complicazioni. Si chiama Tesla Wall Connector e richiede una presa dello standard NEMA 14-50 (da 250 Volt ) senza la necessità di un adattatore o di una nuova installazione elettrica – in pratica in…
Di Alessandro A., scritto il 21 Gennaio 2019
Altro in: Auto ecologicheSupercar elettriche: ma quante belle figlie, madama… Tesla
L’anno della svolta non è, secondo me, il 2007. E il Salone non è quello di Londra dove, appunto nel 2007, un semi sconosciuto Elon Musk presentò al mondo non solo la “Roadster” ma di fatto il nuovo “Brand” elettrico TESLA. Prima di allora in effetti nessun produttore, seppur interessato ad un mercato dove fino…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 06 Agosto 2018
Altro in: Auto ecologichePorsche Cayenne E-Hybrid – quando l’ibrido è superpotente
Porsche Cayenne E-Hybrid è la versione versione benzina/elettrica del maestoso SUV di grande successo della casa automobilistica di Stoccarda, in grado di percorrere 100 km nel percorso misto con poco più di 3 litri di benzina, mentre in modalità 100% elettrica l’autonomia è di 44 km alla velocità massima di 135 km/h. Questo grazie a…
Di Nicoletta, scritto il 21 Maggio 2018
Altro in: Auto ecologiche, SUVAuto ibrida: come capire se conviene davvero
In questo articolo del nostro blog sull’ecologia abbiamo delineato una sintetica descrizione delle varie tipologie di auto ibride. In questa sede ci dedichiamo invece a comunicare qualche idea sui pro e i contro dell’acquisto di un veicolo di questo tipo – per i numerosi lettori che da tempo stanno pensando di acquistare un’auto ibrida elettrica….
Di Nicoletta, scritto il 03 Maggio 2018
Altro in: Auto ecologichePolestar 1: la granturismo elettrica di Volvo
Con la nuova coupé Polestar 1, che sarà prodotta nel 2019, si aprono nuovi orizzonti in casa Volvo, ora proprietà della società cinese Geely. Si tratterà infatti di un modello a trazione elettrica, che può percorrere 150 km l’ora senza emissioni nocive. Polestar sarà un nuovo marchio di orientamento sportivo rispetto al resto della gamma….
Di Nicoletta, scritto il 25 Ottobre 2017
Altro in: Auto ecologiche, CoupéAudi A4 e A5 arrivano in versione mild hybrid
La tecnologia “mild hybrid” è un sistema ibrido “dolce”, privo di trazione elettrica, che riduce al minimo i consumi e le emissioni. Audi lo ha adottato per le nuove versioni delle berline A4, A4 Avant e per la gamma A5 (declinata nelle tre carrozzerie Coupé, Sportback e Cabriolet). Per la precisione, sono dotati di tecnologia…
Di Nicoletta, scritto il 16 Ottobre 2017
Altro in: Auto ecologiche, BerlineVision EQ Fortwo: dal 2020 la mobilità urbana per Smart sarà solo elettrica
Nella famiglia Smart le Fortwo in versione coupé e cabrio e la Forfour sono già disponibili anche nella versione elettrica. Ma dal 2020 il marchio di Stoccarda presenterà soltanto dei modelli a propulsione elettrica. Lo testimonia anche la prossima concept car, chiamata Smart Vision Eq Fortwo, che risponderà ai requisiti della cosiddetta strategia CASE dell’azienda…
Di Nicoletta, scritto il 09 Ottobre 2017
Altro in: Auto ecologiche, Concept