Codice stradale
Arriva la “Mini Riforma” del Codice della Strada
La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha approvato, con grande maggioranza, la proposta di legge per la modifica di alcune norme del Codice della Strada, più comunemente conosciuta come “Mini Riforma”. Le novità sono tante e se ne attende ora l’esame in Aula entro il mese di settembre. Una prima parte della riforma sarà…
Di Davide Reinato, scritto il 12 Settembre 2012
Altro in: Codice stradale, LegislazioneGuidatori ubriachi o drogati: si pensa al reato di “omicidio stradale”
E’ al vaglio del governo l’ipotesi di introdurre nel nostro paese il reato di “omicidio stradale”, per tutti coloro che provocano gravi incidenti mettendosi alla guida sotto l’effetto di alcool o droghe. Le cifre sono impietose: solo nel 2010 si sono contati 207.000 incidenti, che hanno provocato ben 2998 morti e 296.000 feriti. Le cause,…
Di Alessandro Coppola, scritto il 01 Marzo 2012
Pirelli e Polizia di Stato insieme per la sicurezza stradale
E’ stato recentemente firmato un protoccolo d’intesa tra la Pirelli, il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per lo sviluppo di attività congiunte, finalizzate alla riduzione degli incidenti stradali. L’iniziativa è stata illustrata presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro dell’Interno Maroni e del Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, oltre…
Di Davide Reinato, scritto il 12 Ottobre 2011
Altro in: Codice stradale, SicurezzaeCall: richiesta automatica di soccorso stradale su tutte le auto dal 2015
Una importante innovazione tecnologica sarà ben presto inserita tra le dotazioni obbligatorie di tutte le vetture in produzione: si chiama “eCall”, ed è un sistema automatico di richiesta soccorsi in caso di incidente stradale. La Commissione europea ha stabilito che, a partire dal 2015, tutte le vetture dovranno essere costruite con il sistema eCall già…
Di Alessandro Coppola, scritto il 12 Settembre 2011
Un SMS per salvare i cani abbandonati, e per la sicurezza delle nostre strade
Ogni anno, durante il periodo estivo, si ripropone il vergognoso fenomeno dei cani abbandonati su strade e autostrade: non solo una barbarie per questi animali spinti verso una morte sicura, ma soprattutto un pericolo gravissimo per la sicurezza degli automobilisti. La campagna “Io l’ho visto”, promossa da ProntoFido e Aidaa (Associazione italiana per la difesa…
Di Alessandro Coppola, scritto il 04 Agosto 2011
Nuova Ford Focus: un motore depotenziato per i neopatentati
La Ford, con la nuova gamma di Focus 2011, ha avuto un pensiero molto speciale: realizzare un modello che potesse essere guidato senza problemi anche da un neopatentato, rispettando i limiti imposti dalla legge. Infatti, la nuova Ford Focus con motore 1.6 Duratorq TDCi da 95 CV di potenza, riesce a bypassare completamente le limitazioni…
Di Alessandro Coppola, scritto il 15 Luglio 2011
Altro in: Codice stradale, SicurezzaPatente: l’1 luglio arrivano i bonus per i virtuosi del volante
Sono in arrivo ben 52 milioni di punti patente per i 26 milioni di italiani che non hanno commesso infrazioni gravi alla guida. Il 1° Luglio, infatti, si concludono i due anni per coloro che non hanno fatto infrazioni e verranno accreditati i 2 punti aggiuntivi nel periodo 2009-2001. Per chi ancora non lo sapesse,…
Di Davide Reinato, scritto il 23 Giugno 2011
Altro in: Codice stradale, NotizieAl via le operazioni per le nuove targhe agli scooter 50
Il decreto legge sulla sicurezza stradale, per quanto riguarda la ritargatura obbligatoria per tutti i veicoli immatricolati prima del 14 luglio 2006, è stata estesa anche ai ciclomotori con 50 di cilindrata. Dunque, nei prossimi mesi migliaia di possessori di scooter 50 dovranno adeguarsi alla normativa. La vecchia targa esagonale non basta più: entro il prossimo…
Di Alessandro Coppola, scritto il 15 Giugno 2011
Alcolock arriva in Europa: chi ha bevuto non potrà guidare
Quella di mettersi alla guida ubriachi è ormai diventata una vera e propria piaga sociale, che ogni anno provoca sempre più incidenti e morti. Qualche tempo fa in America si è diffuso un particolare strumento per ovviare a questo problema: si tratta di “Alcolock”, e la notizia è che a breve arriverà anche in Europa,…
Di Alessandro Coppola, scritto il 25 Aprile 2011
Lista delle auto che i neopatentati 2011 possono guidare
Ieri vi abbiamo spiegato quali sono i principi teorici in base ai quali calcolare i limiti di potenza delle auto che un neopatentato potrà guidare: vincoli che riguardano sia la potenza assoluta sia il rapporto potenza/peso. In concreto, come è possibile sapere se un neopatentato può guidare o meno l’auto di famiglia? I mezzi immatricolati…
Di Nicoletta, scritto il 10 Febbraio 2011
Altro in: Codice stradale