Formula 1
Ferrari SF1000: la nuova monoposto che celebra i mille gran premi disputati
Si chiama SF1000 ed è la nuova vettura monoposto della casa di Maranello per la stagione 2020 di Formula Uno. La nuova monoposto (la sessantaseiesima della storia), che sarà guidata dai piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc, è stata svelata ieri al Teatro Valli di Reggio Emilia. Il suo nome richiama lo storico traguardo dei…
Di Alessandro A., scritto il 12 Febbraio 2020
Altro in: Formula 1Eddie Irvine tra passato, presente e futuro della Ferrari
Gli appassionati di Formula 1 con qualche anno sulle spalle non hanno sicuramente dimenticato Eddie Irvine. Il pilota nord irlandese ha guidato per un decennio una monoposto a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 con un Mondiale Piloti sfiorato nel 1999 quando si laureò vice campione del Mondo e contribuì alla vittoria del titolo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 08 Novembre 2019
Niki Lauda, il computer guerriero
Il 25 Agosto del 1985 vinceva per l’ultima volta in Formula Uno. Il Podio di quel Gran Premio sembrava l’anagramma del Podio di Spagna 1974, dove Niki Lauda vinse per la prima volta nella sua esperienza di Formula Uno. In Spagna 1974 Niki – la giovane promessa del Circus – al centro del Podio era…
Di Riccardo Bellumori, scritto il 03 Agosto 2018
Mondiale F1: testa a testa avvincente tra Ferrari e Mercedes
247 a 231 per la Mercedes nel mondiale costruttori: 145 punti per Hamilton contro i 131 di Vettel per quanto riguarda la classifica piloti. Il testa a testa nel mondiale di Formula 1 tra Ferrari e Mercedes procede in maniera molto serrata e promette di regalare spettacolo e battaglia fino all’ultima curva dell’ultimo Gran Premio….
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Giugno 2018
F1, via Rosberg dentro Bottas: Mercedes top, la Ferrari sogna
Indietro le Red Bull, il Mondiale potrebbe riavere una vera sfida dopo anni Il rischio c’era e sembrava lasciar presagire una stagione ancor meno interessante delle ultime, già piuttosto monotone. Se l’unico motivo di interesse negli ultimi tre anni era rappresentato dalla sfida interna alla Mercedes fra Lewis Hamilton e Nico Rosberg ecco che il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Marzo 2017
Altro in: Da non perdere, Formula 1La Ferrari si rinnova per la F1 del 2017
In vista delle gare di Formula 1 2017, già dallo scorso agosto a Maranello fervono i preparativi del nuovo motore 6 cilindri della Rossa più amata dagli italiani. A differenza del motore 2016 basato perlopiù sul sistema di sovralimentazione, il motore 2017 punterà sul potenziamento della prestazione e sulla riduzione dei consumi che si verificherà…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Gennaio 2017
Schumacher Vs. Vettel: frenate a confronto secondo Brembo
Sono i due piloti che hanno vinto più GP con i freni Brembo. Secondo i tecnici Brembo che hanno supportato entrambi in pista, sono numerose le analogie tra i due piloti, dall’approccio alla frenata al setting del sistema frenante. Deutschland über alles. Nell’ultimo quarto di secolo la Germania è la nazione che ha vinto il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Dicembre 2016
Formula 1, GP USA: strapotere Mercedes
Lewis Hamilton davanti a Rosberg per una prima fila ancora monopolizzata dalle Mercedes e i suoi due piloti a lottare fino all’ultimo per contendersi il titolo di campione del mondo della stagione 2016. Dietro a loro la coppia delle Red Bull che hanno preceduto le due Ferrari, con Vettel 6° e staccato di 1″359. Un…
Di Enrico Cannoletta, scritto il 23 Ottobre 2016
Vince Crutchlow ma è Valentino show. Cade Marquez
Il Re non è morto! Chi credeva di veder uscire Valentino Rossi a testa bassa dal GP d’Australia sul circuito di Phillip Island è rimasto deluso. E chi ha rinunciato a guardare il Gran Premio convinto che non ci sarebbe stato spettacolo, ancor di più. Rossi ha compiuto un mezzo miracolo rimontando posizioni su posizioni…
Di Enrico Cannoletta, scritto il 23 Ottobre 2016
Rosberg vince in Giappone, niente podio per le Ferrari
Il GP del Giappone disputato a Suzuka quando questa mattina in Italia erano le 7.00 ha visto trionfare il leader della classifica mondiale Nico Rosberg, che con questa vittoria allunga a 33 i punti di vantaggio sul compagno di team Lewis Hamilton, giunto terzo al traguardo, quando mancano ormai solo 4 gare al termine del…
Di Enrico Cannoletta, scritto il 09 Ottobre 2016