Patente a punti: quanto ti “costa” ogni infrazione?
Guidare senza cinture di sicurezza o non dare la precedenza può costarti davvero caro. Scopri quanti punti vengono sottratti a seconda dell’infrazione commessa. Garantire il rispetto delle norme previste dal Codice Stradale e sanzionare coloro che le infrangono è la finalità del sistema di “patente a punti”, introdotto in Italia nel 2003. Nonostante siano passati…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Novembre 2016
Altro in: Codice stradale, Da non perderePatente auto scaduta: cosa succede in caso di controlli?
Per evitare pesanti sanzioni, meglio rinnovare la patente nei termini previsti. Ecco quali sono le procedure e i costi previsti. Mettersi alla guida di un’auto con la patente scaduta è molto pericoloso, infatti in caso di controlli da parte delle autorità le conseguenze possono essere davvero pesanti. L’articolo n.126 del Codice Stradale prevede in questi…
Di Alessandro A., scritto il 01 Febbraio 2016
Altro in: Codice stradale, Da non perdereChe cos’è l’EcoPatente e come si ottiene
Va nella direzione della mobilità consapevole il progetto EcoPatente, che giunge quest’anno alla VI edizione in Italia. L’ottenimento della patente ecologica può interessare rivolge sia quanti stanno per prendere la licenza di guida, sia agli automobilisti già esperti. Si tratta infatti una licenza di guida aggiuntiva che rende preparati sul tema della ecosostenibilità alla guida….
Di Nicoletta, scritto il 14 Maggio 2015
Esame della patente, le novità dal 1 ottobre 2013
Novità in vista per chi si appresta a sostenere l’esame per la patente di guida. Dal prossimo 1 ottobre i test teorici saranno arricchiti da 750 nuove domande, che portano a quota 7.200 il numero di quesiti da cui verranno estratti i fatidici 40, da affrontare come sempre in 30 minuti e con un margine…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Luglio 2013
Altro in: Legislazione, NotiziePatente: l’1 luglio arrivano i bonus per i virtuosi del volante
Sono in arrivo ben 52 milioni di punti patente per i 26 milioni di italiani che non hanno commesso infrazioni gravi alla guida. Il 1° Luglio, infatti, si concludono i due anni per coloro che non hanno fatto infrazioni e verranno accreditati i 2 punti aggiuntivi nel periodo 2009-2001. Per chi ancora non lo sapesse,…
Di Davide Reinato, scritto il 23 Giugno 2011
Altro in: Codice stradale, NotizieEcoPatente: guida consapevole ed ecosostenibile
Si parla sempre più spesso di educare i nostri giovani ad un guida consapevole e allo stesso tempo ecosostenibile. Bene, c’è chi ha ideato un corso di guida apposito per tutti i ragazzi che si avvicinano all’età patentabile per fornire un approccio diverso sia alla guida che ai problemi ambientali. Arriva dunque l’EcoPatente, progetto che…
Di Davide Reinato, scritto il 25 Settembre 2009
Altro in: NotizieSlitta al 1° gennaio 2009 la legge sui neopatentati
Ricordate l’assurda legge sui neopatentati?? Vi rinfreschiamo un po’ le idee… Dal 1° luglio 2008, la legge prevedeva che un neopatentato potesse mettersi al volante di una monovolume sette posti di oltre cinque metri con un motore da 2800 cc, ma non potesse poi portare una Smart con un piccolo motore 1000 cc. Una legge…
Di Davide Reinato, scritto il 30 Maggio 2008
Patente a 16 anni, come negli States
La Repubblica riporta che l’ACI ha avanzato la proposta di dare la possibilità ai ragazzi che hanno compiuto 16 anni di guidare un veicolo, pur con delle limitazioni, cosa che ad oggi in Italia avviene solamente a 18 anni. La proposta di per sé non la trovo certo sconvolgente: negli States da tempo immemore ciò…
Di Nicoletta, scritto il 04 Maggio 2007
Altro in: Legislazione