Yamaha Ténéré 700: come si rinnova la leggendaria enduro
Di Nicoletta, scritto il 05 Dicembre 2018La nuova versione della Yamaha Ténéré 700 ha attirato gli sguardi di tutti nell?ultima edizione del salone Eicma. Ha alle spalle una lunga e importante storia: questo modello iconico fu infatti reso famoso dalla sua partecipazione alla Dakar nell?ormai lontanissimo 1976. Per la precisione la moto si chiamava Yamaha XT500 e fu poi seguita da due derivazioni, la 600 e la 750, che per dieci anni rimasero la gamma motociclistica più venduta nel vecchio continente.
Il nuovo modello della enduro-adventure nipponica parteciperà alla Dakar 2019, che si terrà nel mese di gennaio in Perù. Non a caso nel nome completo compare anche il toponimo “Ténéré”, sinonimo di sabbia, poiché si tratta della parte del deserto del Sahara compresa tra Niger e Ciad che è considerata la più inospitale in assoluto.
Sotto il profilo tecnico la moto presenta varie novità, tra le quali spicca il nuovo motore, un bicilindrico frontemarcia da 689 cc a iniezione elettronica. Completamente innovato il telaio, snello e agile, leggero e a doppia culla in acciaio, concepito in questo modo per consentire l’utilizzo della dueruote tanto nell’offroad estremo quanto in altri contesti. L’interasse è sorprendentemente corto (1590 mm), i cerchi a raggi sono da 21 pollici all?anteriore e da 18 al posteriore, mentre l?ABS volendo è disinseribile (spesso conviene farlo durante la guida in fuoristrada). La nuova Yamaha Ténéré 700 sarà commercializzata nei primi mesi del 2019, ma i prezzi non ancora sono stati comunicati.
Commenta o partecipa alla discussione