Home » Passaggio al livello, c’è ancora chi fa la follia di passare lo stesso: ora però oltre alla pelle rischi multe epocali e il motivo è questo

Passaggio al livello, c’è ancora chi fa la follia di passare lo stesso: ora però oltre alla pelle rischi multe epocali e il motivo è questo

Passaggio-a-livello-depositphotos-solomotori.it
Passaggio-a-livello-depositphotos-solomotori.it

Passaggio a livello: follia che costa cara, multe elevate e rischi per la vita. Rispettare le regole è un segno di maturità

Ancora oggi, nonostante le campagne di sensibilizzazione e i tragici incidenti che costellano la cronaca, alcuni automobilisti compiono l’insensata scelta di attraversare il passaggio a livello con le sbarre abbassate. Un gesto che, oltre a mettere a repentaglio la propria vita, comporta multe salate e pesanti conseguenze.

Purtroppo, le cronache nere raccontano di storie che si concludono in tragedia. Basti pensare al terribile incidente avvenuto nel 2020 a Bormate (BG), dove un’auto rimasta bloccata sui binari è stata travolta da un treno, causando la morte di due persone. Un dramma che poteva essere evitato se solo il conducente avesse rispettato la segnaletica e atteso il passaggio del treno.

Oltre alle multe e ai rischi per la vita, è importante sottolineare che il superamento delle sbarre abbassate rappresenta una violazione del Codice della Strada, un reato punibile penalmente. In caso di incidente, la responsabilità ricade interamente sul conducente che ha commesso l’infrazione, con conseguenze legali e morali gravissime. Rispettare le regole è un segno di maturità.

Per contrastare questo fenomeno, è necessario un impegno comune da parte di tutti: dalle istituzioni, che devono potenziare i controlli e le campagne di sensibilizzazione, alle forze dell’ordine, che devono perseguire con rigore le infrazioni, fino ai singoli cittadini.

Violazione del passaggio al livello, cosa si rischia?

Le sanzioni per questo tipo di infrazione sono state recentemente inasprite, come previsto dall’articolo 146 del Codice della Strada. Attraversare un passaggio a livello con le sbarre abbassate comporta una multa che va da un minimo di 646 euro a un massimo di 2.666 euro. A questa si aggiunge la sospensione della patente da uno a tre mesi.

soldi-contanti-multa-depositphotos-solomotori.it
soldi-contanti-multa-depositphotos-solomotori.it

Ma perché questo aumento delle multe? Il motivo è semplice: tutelare la sicurezza di chi si trova sulla strada. Le conseguenze di un incidente al passaggio a livello possono essere drammatiche, non solo per chi lo attraversa, ma anche per i passeggeri del treno e per gli altri automobilisti. Un impatto con un treno, oltre a provocare danni fisici irreparabili, può causare seri danni al proprio veicolo, con costi economici ingenti.

Oltre alle sanzioni penali e ai rischi di incidenti, ecco alcuni altri motivi per cui non si dovrebbe mai superare le sbarre di un passaggio a livello é un atto di irresponsabilità che mette a rischio la vita di tutti gli utenti della strada, compresi pedoni e ciclisti.