Assicurazione BIS, è ufficiale: ora la paghi due volte I Il Governo firma il provvedimento, da Aprile stop a chi gira senza doppia copertura

Assicurazione BIS, è ufficiale: ora la paghi due volte I Il Governo firma il provvedimento, da Aprile stop a chi gira senza doppia copertura

obbligo-assicurazione-veicoli-fermi-solomotori.it

obbligo-assicurazione-veicoli-fermi-solomotori.it
RC-veicoli-fermi-solomotori.it

Ora non ha più scuse, se ti beccano senza assicurazione su questo mezzo ecologico ti fanno una multa salatissima e non potrai far nulla.

Dal 14 dicembre, data ormai triste e famosa, dopo la ratifica del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, sono entrate in vigore nuove regole per l’uso dei monopattini elettrici in Italia, con l’obiettivo di aumentarne la sicurezza e favorire un utilizzo responsabile di tutti i mezzi. Due ruote.

Una delle novità principali riguarda proprio l’obbligo del casco per tutti gli utenti, indipendentemente dall’età anagrafica. In precedenza, il casco era obbligatorio solo per i minorenni, mentre per gli altri era consigliato.

Inoltre, i monopattini devono essere dotati di indicatori di direzione luminosi e segnalatori di frenata con le manovre in mezzo al traffico.

Le regole sui limiti di circolazione sono diventate più severe, ed oggi per i monopattini elettrici occorre affrontare le strade urbane con un limite di velocità fino a 50 km/h, mentre è vietato l’accesso a strade extraurbane, gallerie e piste ciclabili.

Governo firma il provvedimento

La velocità massima consentita resta sempre di 20 km/h, ma scende a 6 km/h nelle aree pedonali. Oltre a questo è stato introdotto il divieto di sosta sui marciapiedi, salvo che non siano presenti aree apposite indicate dai Comuni, e si può parcheggiare negli spazi dedicati a biciclette, ciclomotori e motoveicoli. Prossimamente entreranno in vigore altre modifiche importanti, come l’obbligo di una targa identificativa per i monopattini elettrici, il tutto volto a monitorare il rispetto delle norme e applicare le sanzioni in caso di violazioni.

Verrà anche introdotto l’obbligo di assicurazione per responsabilità civile verso terzi, equiparando i monopattini ad altri mezzi di trasporto leggeri già presenti su strada. Chi non rispetta le nuove regole rischia sanzioni che possono arrivare fino a 400 euro. Con l’introduzione della targa e dell’assicurazione, le multe per la mancanza di questi requisiti potrebbero variare da 100 a 400 euro.

monopattino elettrico - depositphotos - solomotori.it
Regole monopattino elettrico – depositphotos – solomotori.it

Stop chi gira senza copertura

Tutto questo per la crescita del numero delle biciclette elettriche e dei monopattini che ha portato a un aumento significativo degli incidenti stradali. Nel solo 2023, in Italia si sono registrati oltre 19.000 incidenti che hanno coinvolto questi mezzi di trasporto. Al fine di risolvere il problema il Cosmo Connected e Allianz Partners hanno introdotto Fusion+, un casco connesso ad alta tecnologia che offre una protezione completa.

Questo è dotato di una luce posteriore intelligente che funge da segnalazione attiva, aumentando la visibilità del conducente. Inoltre, il casco include un sistema di rilevamento delle cadute che invia automaticamente una notifica di emergenza in caso di incidente, una vera svolta.