Auto senza patente: migliori vetture elettriche e benzina o diesel
I monopattini e gli scooter elettrici hanno fatto il boom in questi ultimi 5 anni: sono economici (acquistarli costa poco e hanno costi di gestione minimi), non occorre pagare carburante e in molti casi assicurazione e bollo. Ma la cosa fondamentale è che non serve possedere la patente di guida. Ma non sono i mezzi a due ruote a godere di queste libertà: ci sono anche diverse autovetture, spesso chiamate col nome microcar, che si possono guidare senza la patente B per l’automobile. Vediamo quali sono.
Veicoli senza patente: tutto quello che devi sapere
Il codice della strada permette da tempo la circolazione e la guida di queste cosiddette microcar o minicar, solitamente molto più piccole delle auto normali (ma anche più fragili) ma non per questo meno costose. Queste auto le vediamo comunemente guidate da adolescenti, infatti possono essere guidate a partire da 14 anni di età (come per i cinquantini)con la patente AM. Sono infatti classificati come quadricicli leggeri a motore, che non superino i 4KW e i 45 Km/h. Più generalmente, i quadricicli a motore sono così descritti:
Veicoli a quattro ruote destinati al trasporto di cose con al massimo una persona oltre al conducente nella cabina di guida, ai trasporti specifici e per uso speciale, la cui massa a vuoto non superi le 0,55 t, con esclusione della massa delle batterie se a trazione elettrica, capaci di sviluppare su strada orizzontale una velocità massima fino a 80 km/h. Le caratteristiche costruttive sono stabilite dal regolamento. Detti veicoli, qualora superino anche uno solo dei limiti stabiliti sono considerati autoveicoli.
Le migliori auto da guidare senza patente: ecco marche e modelli
Possiamo distinguere i veicoli a quattro ruote da guidare senza patente in due grandi categorie, elettriche e a motore termico (benzina o diesel).
Le vetture elettriche hanno diversi indubbi vantaggi: non inquinano, non richiedono l’acquisto di carburante e hanno libero accesso a diverse zone off limits per i veicoli a motore termico inquinanti. Di contro hanno come svantaggio un prezzo di acquisto generalmente più elevato, la ricarica in garage o a casa incide parecchio sulla bolletta, e le batterie vanno cambiate dopo un tot di anni (e non costa poco).
Migliori auto elettriche senza patente:
- Opel Rocks-e
- Citroen Ami
- Xev Yoyo
- Renault Twizy
Migliori auto benzina o diesel senza patente:

- Aixam Miniauto da 8.999 euro
- Aixam Emotion da 11.499 euro
- Casalini M20 da 13.400 euro
- Chatenet CH46 da 11.300 euro
- Ligier JS50 da 11.050 euro
- Microcar M.GO Plus da 9.999 euro